Sistema SCADA per l’industria 4.0

Con Hile, puoi integrare i sistemi SCADA nei processi produttivi dell’impianto industriale, in modo tale da acquisire dei dati che permettono di analizzare e controllare i macchinari presenti nel tuo stabilimento anche da remoto. Il team di specialisti Hile realizza l’interconnessione ai sistemi informatici che garantiscono un controllo intelligente, dalla linea di produzione ai contatori di energia.

Massima efficienza e produttività

Un sistema SCADA (Supervisory Control And Data Acquisition), ovvero “controllo di supervisione e acquisizione dati” permette l’integrazione di tutti i componenti presenti nello stabilimento produttivo, dalla linea di produzione ai contatori di energia.
In questo modo si possono ottenere e registrare i dati dell’impianto in tempo reale, il che facilita e semplifica anche il processo decisionale. Con un sistema SCADA si possono controllare impianti presenti in diversi siti, raccogliendo e registrando tutti i dati che riguardano l’azienda.
Questa implementazione consente a PMI e grandi aziende di acquisire, supervisionare e controllare i dati della produzione, in modo da avere il controllo centralizzato sulle attività e rendere i processi produttivi più efficienti.

I vantaggi dei sistemi SCADA

I sistemi SCADA possono essere usati sia da PMI o da grandi aziende per controllare i processi produttivi, con tantissimi vantaggi sia per l’azienda che per gli operatori dell’impianto stesso: dal controllo delle attività all’alta efficienza, alla riduzione dei costi, ai tempi ridotti di fermi macchina e fino alla produttività.

Grazie ai dati raccolti, l’operatore può sapere in tempo reale come funzionano i macchinari e, allo stesso tempo, avere dei parametri che possono indicare futuri miglioramenti. In più, l’operatore può gestire on-site o da remoto il funzionamento e l’andamento di specifiche macchine, oppure dell’intero impianto.

Con un sistema SCADA viene migliorata l’efficienza delle operazioni necessarie per il funzionamento dell’impianto, in quanto l’operatore può intervenire tempestivamente ogni volta che l’impianto presenta delle problematiche. Inoltre, il sistema permette la supervisione e la gestione di tutti i componenti dell’impianto.

Un sistema SCADA consente di ridurre i costi per il monitoraggio dell’impianto industriale in quanto ti permette di ricorrere ad azioni automatizzate, ti dà accesso in tempo reale a tutte le informazioni relative ai processi industriali dell’azienda, facilita l’individuazione di problematiche e genera dei report e analisi di dati.

SCADA è il sistema che rileva i difetti dell’impianto e invia delle notifiche in tempo reale per poter agire e risolvere eventuali mal funzionamenti delle macchine. Inoltre, SCADA fornisce anche un’analisi predittiva, al fine di informare i responsabili di un possibile problema del macchinario prima che si guasti.

Tutto il personale autorizzato potrà accedere ai dati generati dal sistema, da qualsiasi punto: il processo decisionale diventa più semplice ed efficiente.

In Hile implementiamo il sistema SCADA per aziende provenienti da varie industrie: dall’industria alimentare e delle bevande, all’industria metalmeccanica e quella energetica, fino al settore delle materie plastiche o quello farmaceutico.

Siamo partner certificati Copa Data, utilizzando la piattaforma software Zenon che racchiude SCADA, HMI, software PLC, IoT, reports, allarmi e notifiche, sistema che semplifica la progettazione e le operazioni automatizzate del settore industriale e delle infrastrutture.

Applicazione del sistema SCADA a impianti del settore alimentare

Le soluzioni SCADA per l’industria alimentare sono sempre più ricercate, in quanto permettono il controllo in tempo reale di linee di produzione oppure di interi stabilimenti che possono spaziare dal funzionamento dei macchinari al monitoraggio dei consumi di energia, dal controllo delle ricette, dei vari lotti e della qualità del prodotto al miglioramento della produttività dell’intera filiera.

Grazie al sistema SCADA le aziende del settore Food&Beverage sono in grado di rispondere alle crescenti richieste dei consumatori sulla qualità dei prodotti come freschezza e sicurezza alimentare. Allo stesso tempo, la digitalizzazione e automazione dei processi e l’utilizzo di un sistema SCADA garantiscono meno sprechi sulla quantità dei prodotti, aiutano i produttori ad evitare problemi di contaminazione e ad ottenere dati precisi non solo per prevedere la domanda dei consumatori, ma soprattutto per l’efficientamento dei processi, dalla supply-chain e produzione fino alla consegna nel supermercato.
Inoltre, un sistema SCADA può essere ampliato con un’applicazione cloud per permettere al team addetto alla produzione di accedere ai dati di interesse in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo e intervenire in tempo reale in caso di interruzioni delle linee di produzione, guasti, o allarmi.

Contatti

Scopri i progetti che fanno per te. Contatta i nostri esperti per una consulenza personalizzata