Sostituzione parziale dei panelli fotovoltaici e una nuova configurazione dell’inverter per il Mobilificio Z.C, azienda vicentina che produce arredamento di design su misura.
IL PROBLEMA
Sono tanti gli impianti fotovoltaici in Italia che dopo circa 6-10 anni di esercizio possono presentare delle anomalie e guasti dei moduli o inverter che, se non individuati e risolti, possono portare a un calo di produzione con conseguenti aumenti in bolletta o, in alcuni casi, allo spegnimento dell’impianto stesso. Ecco perché il monitoraggio dell’impianto insieme ad interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, come nel caso del Mobilificio Z.C srl, sono altamente consigliati in modo tale da massimizzare il rendimento dell’impianto solare.
A seguito di un’analisi dell’impianto da 100 kWp, installato sul tetto dell’azienda nel 2011, erano state evidenziate carenze reali di produttività, rispetto a quella attesa. Per questo Hile è stata incaricata a eseguire un’analisi dettagliata dell’impianto e, conseguentemente, un intervento di revamping volto a migliorare la performance dell’impianto fotovoltaico e riportarlo alle condizioni di produzione ottimali.
Dopo un’attenta analisi, si è capito che più della metà dei moduli presentava problemi di delaminazione e l’inverter di tipo centralizzato era fortemente danneggiato, il che portava ad una scarsa performance dell’impianto.
LA SOLUZIONE
Grazie alla precisa individuazione dei problemi, Hile ha deciso di avviare la sostituzione di 53 moduli danneggiati e la riconfigurazione dell’impianto mediante la sostituzione dell’inverter centralizzato con convertitori di stringa trifase Fronius Symo. La soluzione migliore individuata da Hile è stata dividere l’impianto in più sezioni, ognuna collegata a un singolo inverter da 20 kW ciascuno, individuando in Fronius il partner ideale in quanto la loro tecnologia permette più tipologie di soluzioni progettuali e di configurazione del campo fotovoltaico, oltre a ottimizzare i costi e la produzione energetica dell’impianto.
I RISULTATI
Se nel corso del 2020 l’impianto aveva prodotto 95 MWh di energia pulita, dopo l’intervento dei nostri tecnici è stato subito registrato un incremento di produzione. Nei primi dieci mesi del 2021, l’impianto fotovoltaico aveva prodotto circa 108 MWh di energia, portando a un incremento del 14% rispetto all’intero anno 2020.
Location: Vicenza
Tipologia di impianto: su tetto
Potenza impianto: 100 kWp
Anno di installazione: 2011
Tipologia di intervento: sostituzione di 53 moduli e sostituzione inverter centralizzato con cinque modelli di stringa Fronius Symo da 20 kW
Risultato post-intervento: +14% aumento di produzione nei primi 10 mesi del 2020