Le cabine di trasformazione MT, come renderle più efficienti

Nel mondo della gestione dell’energia, un aspetto da tenere in considerazione è la corretta gestione e manutenzione delle migliaia di cabine di trasformazione Media Tensione che alimentano il tessuto industriale italiano. Ridurre, anche solo di due chilowattora, le inefficienze del trasformatore e degli altri componenti di cabina, comportano alla fine dell’anno un risparmio di quasi 3 mila euro ad utenza: ed è solo una delle attività che si possono prevedere per aumentare l’efficienza di trasformazione o la messa in sicurezza, ma vediamole più in dettaglio.
La messa in sicurezza delle cabine di trasformazione.
In Italia ci sono delle leggi e delle norme che prevedono l’obbligo di mantenere gli impianti elettrici in totale sicurezza. Di conseguenza, per rispettare questi obblighi e avere un impianto elettrico sicuro ed efficiente, è necessario effettuare una corretta messa in funzione delle cabine di trasformazione, che poi andrà seguita da una costante manutenzione.

  • Certificazione generale e di interfaccia, secondo la norma CEI 0-16
  • Predisposizione dei DPI e della cartellonistica di sicurezza
  • Installazione del sistema di emergenza e segnalazione ottico acustiche
  • Misura e verifica (DPR 462 – CEI 78-17) dell’impianto di terra
  • Segregazione del trasformatore
  • Installazione UPS con riserva di carica conforme CEI 0-16
  • Installazione sistemi di rilevazione incendio
  • Sostituzione delle celle MT

Maggiore efficienza e miglioramento del fattore di potenza.
Per rendere più efficiente e poter in definitiva risparmiare, vi sono vari interventi, dal revamping tecnico delle componenti fino alla sostituzione completa delle cabine di trasformazione. Per revamping si intende l’attività di ammodernamento delle componenti con soluzioni più recenti, solitamente più efficienti e affidabili, ad esempio:

  • Predisposizione dell’utenza attiva in caso di impianti di produzione elettrica
    installazione di trasformatori che rispondono al contenimento delle perdite secondo quanto stabilito dalla Ecodesign 50588-1
  • Monitoraggio e verifica dei consumi per la valutazione dei flussi energetici
  • Eliminazione penali CTS

I tecnici Hile sono disponibili a sopralluoghi gratuiti senza impegno per valutare il corretto funzionamento delle cabine di trasformazione MT.