Progettazione delle cabine di trasformazione
Tanti sono gli aspetti da considerare per realizzare una cabina ad hoc: dalla tipologia delle apparecchiature elettriche da utilizzare, al tipo di trasformatore, dalla scelta e posa dei cavi alle protezioni necessarie per le sovracorrenti, dai relè di protezione agli impianti ausiliari e di messa a terra.
Progettare in modo ottimale i punti di interscambio di energia tra il distributore e l’impianto per noi di Hile è una mission fondamentale per rendere fin da subito il tuo impianto all’avanguardia dell’efficienza.
Installazione, gestione ed efficienza di trasformazione
Per una massima efficienza dell’impianto elettrico e per rispettare gli obblighi di sicurezza è necessario effettuare una corretta messa in funzione delle cabine di trasformazione, che poi andrà seguita da una costante manutenzione.
Alcuni degli interventi che eseguiamo in Hile:
Certificazione generale e di interfaccia, secondo la norma CEI 0-16
Predisposizione dei DPI e della cartellonistica di sicurezza
Installazione del sistema di emergenza e segnalazione ottico acustiche
Misura e verifica (DPR 462 – CEI 78-17) dell’impianto di terra
Segregazione del trasformatore
Installazione UPS con riserva di carica conforme CEI 0-16
Installazione sistemi di rilevazione incendio
Sostituzione delle celle MT
Verifica sistema di rifasamenti automatico / semi-automatico
Predisposizione e calcolo aumenti potenza legati ad installazione di colonnine ricarica veicoli elettrici
Manutenzione e sostituzione delle cabine di trasformazione
Ridurre, anche solo di due chilowattora, le inefficienze del trasformatore e degli altri componenti di cabina, comporta alla fine dell’anno un risparmio di quasi 3 mila euro ad utenza. Per rendere più efficienti le cabine di trasformazione e poter in definitiva risparmiare, vi sono vari interventi sulle cabine di trasformazione in MT e BT:

Ci occupiamo della manutenzione preventiva che va a controllare l’efficienza e le funzionalità dell’impianto individuando i guasti critici e prevedendo la sostituzione di componenti. Un intervento che non va a modificare la struttura iniziale dell’impianto.

Attuiamo la manutenzione predittiva che, tramite l’analisi dell’impianto (dello stato di efficienza dei componenti il loro ciclo di vita), permette di anticipare un possibile guasto e rilevare possibili interventi di manutenzione per ottimizzare l’efficienza dell’impianto.

Realizziamo interventi di revamping tecnico tramite attività di ammodernamento delle componenti con soluzioni più recenti, solitamente più efficienti e affidabili, ad esempio:
- Predisposizione dell’utenza attiva in caso di impianti di produzione elettrica
- Installazione di trasformatori che rispondono al contenimento delle perdite secondo quanto stabilito dalla Ecodesign 50588-1
- Monitoraggio e verifica dei consumi per la valutazione dei flussi energetici
- Eliminazione penali CTS

Realizziamo la sostituzione completa delle cabine di trasformazione, in base alle necessità del cliente.
Scopri le ultime notizie e i nostri case study
Contatti
Scopri i progetti che fanno per te. Contatta i nostri esperti per una consulenza personalizzata.