Automazione e impianti bordo macchina

Hile realizza sistemi completi e complessi per l’automazione di macchine e linee di produzione e impianti elettrici a bordo macchina, dall’esecuzione dei quadri elettrici al cablaggio delle macchine industriali singole o delle linee complete interconnesse, fino all’installazione di sensori e azionamenti.

Adeguamento elettrico e meccanico su macchinari nuovi ed esistenti

In Hile realizziamo il cablaggio di quadri elettrici bordo macchina a seconda delle esigenze del cliente, fornendo soluzioni altamente tecnologiche e integrate. Ogni nostro intervento inizia con la progettazione elettrica ed elettronica in base agli obiettivi del cliente, segue l’installazione, il test e il collaudo. Inoltre, offriamo un servizio completo di assistenza e manutenzione post-installazione dell’impianto.

Abbiamo una vasta esperienza nel cablaggio di impianti bordo macchina nell’industria manifatturiera, soprattutto nell’industria alimentare, metalmeccanica e nell’industria delle materie plastiche. Poniamo una particolare attenzione per le installazioni ATEX (ATmosphere EXplosive) e per il settore alimentare, lavorando con materiali adatti al settore.

Quadri bordo macchina a regola d’arte: corretto funzionamento, facilità di utilizzo e continuità di produzione

Un quadro bordo macchina realizzato da Hile è garanzia di corretto funzionamento, facilità di utilizzo per l’operatore e continuità di produzione. I principali vantaggi derivanti dall’installazione di un impianto Hile sono la riduzione dei rischi dovuti al malfunzionamento delle macchine o dell’intero impianto e, di conseguenza, meno fermi macchina.

In Hile ci occupiamo del cablaggio bordo macchina, dagli equipaggiamenti di potenza – come interruttori di manovra, contattori, interruttori automatici, azionamenti – e di controllo come relè, controllori programmabili, dispositivi di misura e regolazione fino alle dotazioni esterne come dispositivi di comando, di segnalazione e di controllo.

A seguito dell’installazione e un’accurata verifica e test di funzionamento del cablaggio bordo macchina, eseguiamo interventi di manutenzione ordinaria in base alle necessità del cliente per far sì che gli operatori che utilizzano i macchinari possano operare in sicurezza usufruendo al massimo le potenzialità della macchina, sia essa una macchina utensile vecchia o nuova dotata di PLC. Dalla verifica dell’intero impianto alla pulizia dei vari componenti e alla sicurezza, tutto nel rispetto delle norme in vigore per i quadri bordo macchina.

Le fasi di realizzazione

Realizzare un impianto bordo macchina che sia performante, efficiente nel tempo e sicuro suppone lo sviluppo in varie fasi:

Scelta dei cavi adatti alla struttura e tipologia di isolamento
Stesura dei cavi con canalizzazioni metalliche e guaine di protezione
Collocazione ed installazione di sensori, motori e azionamenti
Posizionamento dei componenti dell’impianto per la comunicazione dei dispositivi remoti
Collegamento dei cavi di potenza dei motori
Verifica delle tensioni e dei circuiti di protezione, tramite vari test
Collaudo dell’impianto a bordo macchina
Assistenza e manutenzione dell’impianto

Impianti bordo macchina conformi e certificati

Tutti gli impianti bordo macchina vengono progettati, costruiti e certificati in conformità alle normative vigenti e agli Standard IEC di riferimento, usando componenti di altissima qualità.

Contatti

Cerchi un’azienda specializzata nel cablaggio di impianti a bordo macchina?

Scopri i progetti che possono rendere la tua azienda connessa e intelligente e contattaci per una consulenza personalizzata.